OPEN UP 2.0 è il progetto del Nuovo Circondario Imolese per valorizzare le competenze e creatività giovanili per un territorio partecipato.
Il 24 settembre ha preso il via la seconda edizione con l’evento di apertura presso il Centro Giovanile Ca’Vaina, a Imola.
- L’iniziativa si rivolge a tutti i giovani dagli 11 ai 29 anni residenti in 9 comuni del Circondario imolese:
- Imola;
- Castel San Pietro Terme;
- Dozza;
- Casalfiumanese;
- Borgo Tossignano;
- Fontanelice;
- Medicina;
- Castel Guelfo;
- Mordano.
- Obiettivi del progetto sono, infatti:
- Accrescere il senso di appartenenza dei giovani alla propria comunità;
- Instaurare relazioni significative con i giovani dei territori;
- Formare Peer Tutor che diventino facilitatori nel gruppo dei pari;
- Rafforzare le reti con le realtà giovanili presenti nei Comuni;
- Co-progettare con le amministrazioni nuove modalità di partecipazione giovanile;
- Supportare le Amministrazioni nell’attuazione delle linee-obiettivo in materia di politiche giovanili.
Open Up è realizzato dalla Cooperativa sociale Officina Immaginata, nell’ambito del Progetto Circondariale “Cittadinanza attiva, senso di comunità e peer education”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Nuovo Circondario Imolese.